Nella sala al primo piano del Castello di Caivano, nel quadro delle manifestazioni previste nella rassegna “Passaggio a nord-est 2005 – alla ricerca delle nostre radici”, si è svolto un nuovo interessante convegno sul passato di Caivano e dei suoi centri.

Il secondo relatore dell’incontro è stato Bruno D’Errico che sul tema “Fonti inedite per la storia di Caivano e del suo territorio” con la sua abituale precisione ha relazionato ampiamente sulle molte fonti disponibili e inedite per ulteriori importanti studi sul nostro passato. La seduta è stata moderata dallo storico Giacinto Libertini che ha anche contribuito con interessanti commenti a sottolineare l’importanza degli argomenti esposti. Gli onori di casa sono stati espressi dal Sindaco Domenico Semplice e dall’Assessore alla Cultura Franco Palmiero i quali, a nome di tutta l’Amministrazione, hanno ribadito la concreta volontà di perseguire iniziative che arricchiscano e tutelino la memoria storica delle nostre terre ed ha espresso la gratitudine dell’intera collettività per chi come l’Istituto di Studi Atellani sempre più contribuisce a rafforzare le identità storiche e culturali di Caivano e dei centri vicini.
Fonte: CasertaNews